Lotto No. 1208 #


Otto Mueller


Otto Mueller - Arte moderna

(Liebau 1874– Breslavia 1930)
Due nudi femminili, firmato Otto Mueller, gouache, acquerello, gessetto a colori su carta da disegno zigrinata, cm 66, 6 x 52, 3, in cornice, (PS)

Quest’opera verrà inserita nell’appendice del catalogo delle di Otto Mueller del dottor Mario-Andreas von Lüttichau.

Provenienza:
collezione privata, Renania.

Il colorismo, la concezione delle figure e lo stile di Otto Mueller si distinguono in maniera eclatante da quelli dei suoi colleghi artisti del movimento “Die Brücke“, con i quali ebbe un’intensa collaborazione negli anni fra il 1910 ed il 1913. Anche dopo lo scioglimento del gruppo, rimase una profonda amicizia. I temi di Mueller non sono mondani, non sono mossi dalla critica sociale né sono urbani. La sua tecnica e i suoi soggetti sono limitati, e l’artista resterà sempre fedele alla raffigurazione del rapporto pacifico e armonioso fra l’uomo e la natura. “La sua motivazione artistica non sta tanto nella descrizione o nella critica di una situazione sociale, quanto piuttosto nella ricerca del sé, dell’umano, soprattutto nella ricerca dell’essenza dell’Uomo e della Donna” (pag. 67). I due nudi femminili “Zwei Mädchenakte“, nella loro evidente riduzione e isolamento, dimostrano in particolare l’intento di Mueller di voler creare delle “immagini originarie” dell’Uomo, e soprattutto del corpo femminile. I corpi femminili, ridotti a forme semplici e contornati dal lapis blu, sono resi da Otto Mueller nella pienezza del movimento e della grazia. La donna a sinistra, più giovane, si volge verso la più anziana sulla destra con un gesto intimo. Otto Mueller riesce a cogliere l’intimità, il gesto e la confidenzialità fra le due donne colorando con ampia pennellata le due figure di tonalità delicate
(Mario Andreas von Lüttichau, Von Liebespaaren, Doppelporträts und anderen Figurenbildern – Otto Muellers Bilderwelt, in: catalogo della mostra Otto Mueller. Eine Retrospektive, Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung 21 marzo – 22 giugno 2003, Monaco di Baviera 2003, pag. 67 e seguenti)

“Lo scopo fondamentale del mio agire è esprimere con la maggiore semplicità possibile la sensazione del paesaggio e dell’Uomo”.
Otto Mueller in: Katalog Paul Cassierer 1919

Esperta: Dr. Petra Maria Schäpers Dr. Petra Maria Schäpers
+49 211 2107747

petra.schaepers@dorotheum.de

22.05.2014 - 19:00

Stima:
EUR 40.000,- a EUR 50.000,-

Otto Mueller


(Liebau 1874– Breslavia 1930)
Due nudi femminili, firmato Otto Mueller, gouache, acquerello, gessetto a colori su carta da disegno zigrinata, cm 66, 6 x 52, 3, in cornice, (PS)

Quest’opera verrà inserita nell’appendice del catalogo delle di Otto Mueller del dottor Mario-Andreas von Lüttichau.

Provenienza:
collezione privata, Renania.

Il colorismo, la concezione delle figure e lo stile di Otto Mueller si distinguono in maniera eclatante da quelli dei suoi colleghi artisti del movimento “Die Brücke“, con i quali ebbe un’intensa collaborazione negli anni fra il 1910 ed il 1913. Anche dopo lo scioglimento del gruppo, rimase una profonda amicizia. I temi di Mueller non sono mondani, non sono mossi dalla critica sociale né sono urbani. La sua tecnica e i suoi soggetti sono limitati, e l’artista resterà sempre fedele alla raffigurazione del rapporto pacifico e armonioso fra l’uomo e la natura. “La sua motivazione artistica non sta tanto nella descrizione o nella critica di una situazione sociale, quanto piuttosto nella ricerca del sé, dell’umano, soprattutto nella ricerca dell’essenza dell’Uomo e della Donna” (pag. 67). I due nudi femminili “Zwei Mädchenakte“, nella loro evidente riduzione e isolamento, dimostrano in particolare l’intento di Mueller di voler creare delle “immagini originarie” dell’Uomo, e soprattutto del corpo femminile. I corpi femminili, ridotti a forme semplici e contornati dal lapis blu, sono resi da Otto Mueller nella pienezza del movimento e della grazia. La donna a sinistra, più giovane, si volge verso la più anziana sulla destra con un gesto intimo. Otto Mueller riesce a cogliere l’intimità, il gesto e la confidenzialità fra le due donne colorando con ampia pennellata le due figure di tonalità delicate
(Mario Andreas von Lüttichau, Von Liebespaaren, Doppelporträts und anderen Figurenbildern – Otto Muellers Bilderwelt, in: catalogo della mostra Otto Mueller. Eine Retrospektive, Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung 21 marzo – 22 giugno 2003, Monaco di Baviera 2003, pag. 67 e seguenti)

“Lo scopo fondamentale del mio agire è esprimere con la maggiore semplicità possibile la sensazione del paesaggio e dell’Uomo”.
Otto Mueller in: Katalog Paul Cassierer 1919

Esperta: Dr. Petra Maria Schäpers Dr. Petra Maria Schäpers
+49 211 2107747

petra.schaepers@dorotheum.de


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Arte moderna
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 22.05.2014 - 19:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 10.05. - 22.05.2014

Perché registrarsi su myDOROTHEUM?

La registrazione gratuita a myDOROTHEUM consente di usufruire delle seguenti funzioni:

Catalogo Notifiche non appena un nuovo catalogo d'asta è online.
Promemoria d'asta Promemoria due giorni prima dell'inizio dell'asta.
Offerte online Fate offerte per i vostri pezzi preferiti e per nuovi capolavori!
Servizio di ricerca Stai cercando un artista o un marchio specifico? Salvate la vostra ricerca e sarete informati automaticamente non appena verranno messi all'asta!