Lotto No. 1127


Marino Marini *


Marino Marini * - Arte moderna

(Pistoia 1901– Viareggio 1980)
“Il circo”, 1958–59, titolo riportato al verso, firmato, datato 1958–59, acrilico, tempera su tela, cm 100 x 80, in cornice, (PP)

L’opera è registrata presso la Fondazione Marino Marini, Pistoia al n. 95.

Certificato fotografico:
Fondazione Marino Marini, Pistoia, 30 aprile 2013.

Provenienza:
Galleria G. Zanini, Roma, numero d’archivio 269 (al verso 2 timbri con la firma di Giuseppe Zanini e due timbri sul telaio),
Galleria Toninelli, Milano, numero d’archivio 249 (al verso etichetta e timbro),
collezione privata, Italia.

Bibliografia:
A. M. Hammacher, Marino Marini: Sculpture, Painting, Drawing, Abrams edit., Londra, 1970, n. 253 con figura;
E. Steingräber/L. Papi, Marino Marini pittore, Priuli & Verlucca edit., Ivrea, 1987, pagina 206, n. 289 con illustrazione.

Dalla pittura di Marino Marini emana una grande gioia di vivere, o meglio, gioia di essere vivi, o ancora meglio, un sentimento gioioso. E’ un’espressione strettamente collegata al concetto di “amore” e al suo oggetto. E’ un amore onnipresente, universale. I dipinti di Marino sono radiografie policrome delle sue sculture. Sono segmenti, persino sezioni architettoniche del suo mondo universale, tridimensionale, che inizia nell’infinitamente piccolo per poi raggiungere il coagulo fondamentale nell’equilibrio finito (fra il tempo e lo spazio) e spesso infine l’infinito. In ultima analisi anche i suoi colori, la sua magica e ricchissima tavolozza, sono interamente “inventati”. Colori nati esclusivamente dalla fantasia di Marino Marini e forse mai esistiti prima, che si generano per “germogliazione” da un contatto ricco di contrasti e al contempo armonioso.
(Erich Steingräber)

Esperta: Mag. Patricia Pálffy Mag. Patricia Pálffy
+43-1-515 60-386

patricia.palffy@dorotheum.at

22.05.2014 - 19:00

Stima:
EUR 400.000,- a EUR 600.000,-

Marino Marini *


(Pistoia 1901– Viareggio 1980)
“Il circo”, 1958–59, titolo riportato al verso, firmato, datato 1958–59, acrilico, tempera su tela, cm 100 x 80, in cornice, (PP)

L’opera è registrata presso la Fondazione Marino Marini, Pistoia al n. 95.

Certificato fotografico:
Fondazione Marino Marini, Pistoia, 30 aprile 2013.

Provenienza:
Galleria G. Zanini, Roma, numero d’archivio 269 (al verso 2 timbri con la firma di Giuseppe Zanini e due timbri sul telaio),
Galleria Toninelli, Milano, numero d’archivio 249 (al verso etichetta e timbro),
collezione privata, Italia.

Bibliografia:
A. M. Hammacher, Marino Marini: Sculpture, Painting, Drawing, Abrams edit., Londra, 1970, n. 253 con figura;
E. Steingräber/L. Papi, Marino Marini pittore, Priuli & Verlucca edit., Ivrea, 1987, pagina 206, n. 289 con illustrazione.

Dalla pittura di Marino Marini emana una grande gioia di vivere, o meglio, gioia di essere vivi, o ancora meglio, un sentimento gioioso. E’ un’espressione strettamente collegata al concetto di “amore” e al suo oggetto. E’ un amore onnipresente, universale. I dipinti di Marino sono radiografie policrome delle sue sculture. Sono segmenti, persino sezioni architettoniche del suo mondo universale, tridimensionale, che inizia nell’infinitamente piccolo per poi raggiungere il coagulo fondamentale nell’equilibrio finito (fra il tempo e lo spazio) e spesso infine l’infinito. In ultima analisi anche i suoi colori, la sua magica e ricchissima tavolozza, sono interamente “inventati”. Colori nati esclusivamente dalla fantasia di Marino Marini e forse mai esistiti prima, che si generano per “germogliazione” da un contatto ricco di contrasti e al contempo armonioso.
(Erich Steingräber)

Esperta: Mag. Patricia Pálffy Mag. Patricia Pálffy
+43-1-515 60-386

patricia.palffy@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Arte moderna
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 22.05.2014 - 19:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 10.05. - 22.05.2014

Perché registrarsi su myDOROTHEUM?

La registrazione gratuita a myDOROTHEUM consente di usufruire delle seguenti funzioni:

Catalogo Notifiche non appena un nuovo catalogo d'asta è online.
Promemoria d'asta Promemoria due giorni prima dell'inizio dell'asta.
Offerte online Fate offerte per i vostri pezzi preferiti e per nuovi capolavori!
Servizio di ricerca Stai cercando un artista o un marchio specifico? Salvate la vostra ricerca e sarete informati automaticamente non appena verranno messi all'asta!