Lotto No. 105


Ludwig Blume-Siebert


Ludwig Blume-Siebert - Dipinti del XIX secolo

(Arolsen 1843–1929 Monaco di Baviera) Il circo in città, firmato L. Blume-Siebert, al retro iscrizione autografa dell’artista .... Vertragsrecht vorbehalten (si riserva il diritto dei contratti), Monaco di Baviera L. Blume Siebert, olio su tavola, cm. 35 x 51, entro cornice, (Rei)

Provenienza:
Asta dell’American Art Association, New York, 24 marzo 1915, numero 47; Holland Galleries, New York;
Galleria Schebesta Vienna;
Dorotheum di Vienna, 559a asta d’arte, 19 marzo 1963, lotto numero 21, tavola 49,
proprietà privata, Austria.

Dietro raccomandazione dell’artista Wilhelm von Kaulbach Ludwig Blume-Siebert prese le prime lezioni artistiche presso la Scuola d’arte a Norimberga. Seguirono studi a Düsseldorf e a Monaco di Baviera dove studiò da Defregger che ebbe un grande influsso su di lui. I temi dei suoi soggetti corrispondevano al gusto del tempo e incontrarono un grande favore nel pubblico. Negli anni 1890 frequentò spesso la colonia dei pittori di Willingshausen.

Bibliografia tra l’altro:
Die Willingshäuser Malerkolonie und die Malerkolonie Kleinsassen (la colonia dei pittori di Willingshausen e la colonia dei pittori di Kleinsassen), p. 69

Esperta: Mag. Dimitra Reimüller Mag. Dimitra Reimüller
+43-1-515 60-355

19c.paintings@dorotheum.at

16.04.2013 - 18:00

Prezzo realizzato: **
EUR 8.125,-
Stima:
EUR 6.000,- a EUR 8.000,-

Ludwig Blume-Siebert


(Arolsen 1843–1929 Monaco di Baviera) Il circo in città, firmato L. Blume-Siebert, al retro iscrizione autografa dell’artista .... Vertragsrecht vorbehalten (si riserva il diritto dei contratti), Monaco di Baviera L. Blume Siebert, olio su tavola, cm. 35 x 51, entro cornice, (Rei)

Provenienza:
Asta dell’American Art Association, New York, 24 marzo 1915, numero 47; Holland Galleries, New York;
Galleria Schebesta Vienna;
Dorotheum di Vienna, 559a asta d’arte, 19 marzo 1963, lotto numero 21, tavola 49,
proprietà privata, Austria.

Dietro raccomandazione dell’artista Wilhelm von Kaulbach Ludwig Blume-Siebert prese le prime lezioni artistiche presso la Scuola d’arte a Norimberga. Seguirono studi a Düsseldorf e a Monaco di Baviera dove studiò da Defregger che ebbe un grande influsso su di lui. I temi dei suoi soggetti corrispondevano al gusto del tempo e incontrarono un grande favore nel pubblico. Negli anni 1890 frequentò spesso la colonia dei pittori di Willingshausen.

Bibliografia tra l’altro:
Die Willingshäuser Malerkolonie und die Malerkolonie Kleinsassen (la colonia dei pittori di Willingshausen e la colonia dei pittori di Kleinsassen), p. 69

Esperta: Mag. Dimitra Reimüller Mag. Dimitra Reimüller
+43-1-515 60-355

19c.paintings@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Dipinti del XIX secolo
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 16.04.2013 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 06.04. - 16.04.2013


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.

Perché registrarsi su myDOROTHEUM?

La registrazione gratuita a myDOROTHEUM consente di usufruire delle seguenti funzioni:

Catalogo Notifiche non appena un nuovo catalogo d'asta è online.
Promemoria d'asta Promemoria due giorni prima dell'inizio dell'asta.
Offerte online Fate offerte per i vostri pezzi preferiti e per nuovi capolavori!
Servizio di ricerca Stai cercando un artista o un marchio specifico? Salvate la vostra ricerca e sarete informati automaticamente non appena verranno messi all'asta!