Lot Nr. 300


Paolo Anesi


(Roma 1697-1773) Landschaft mit Bocciaspielern/Paesaggio con gioco delle bocce; Landschaft mit einer Tränke und Herde / Paesaggio con fontanile e armenti Öl auf Leinwand je 55 x 35 cm, gerahmt, (2)

Wir danken Prof. Giancarlo Sestieri für die Bestätigung der Zuschreibung.

I due paesaggi presentati sono attribuibili a Paolo Anesi, che, secondo il biografo e suo collezionista Francesco Maria Niccolò Gaburri, ‘in far bellissimi paesi non è inferiore a Roma a verun pittore del suo tempo’. I due quadri sono stati pensati come pendant, come ravvisabile nella composizione analoga e nella trattazione del paesaggio. Le figure, tratteggiate velocemente, sono tipiche della produzione dell’artista e avvicinabili a quelle del Paesaggio lacustre con castello di collezione privata (A. Busiri Vici, Paolo Anesi, p. 26 fig. 22, in Trittico paesistico romano del Settecento. Paolo Anesi, Paolo Monaldi, Alessio De Marchis, Roma 1976). Molto apprezzato sia dai committenti italiani che dai viaggiatori stranieri, soprattutto inglesi, impegnati nel Grand Tour, il pittore fu influenzato dai modi di Jan Frans van Bloemen, detto l’Orizzonte, e collaborò con Paolo Monaldi in qualità di figurinista. Si ringrazia il Professor Giancarlo Sestieri per aver confermato l’attribuzione.

Wir danken Prof. Giancarlo Sestieri für die Bestätigung der Zuschreibung. I due paesaggi presentati sono attribuibili a Paolo Anesi, che, secondo il biografo e suo collezionista Francesco Maria Niccolò Gaburri, ‘in far bellissimi paesi non è inferio

Experte: Mark MacDonnell Mark MacDonnell
+43 1 515 60 403

oldmasters@dorotheum.com

21.04.2010 - 18:00

Schätzwert:
EUR 16.000,- bis EUR 18.000,-

Paolo Anesi


(Roma 1697-1773) Landschaft mit Bocciaspielern/Paesaggio con gioco delle bocce; Landschaft mit einer Tränke und Herde / Paesaggio con fontanile e armenti Öl auf Leinwand je 55 x 35 cm, gerahmt, (2)

Wir danken Prof. Giancarlo Sestieri für die Bestätigung der Zuschreibung.

I due paesaggi presentati sono attribuibili a Paolo Anesi, che, secondo il biografo e suo collezionista Francesco Maria Niccolò Gaburri, ‘in far bellissimi paesi non è inferiore a Roma a verun pittore del suo tempo’. I due quadri sono stati pensati come pendant, come ravvisabile nella composizione analoga e nella trattazione del paesaggio. Le figure, tratteggiate velocemente, sono tipiche della produzione dell’artista e avvicinabili a quelle del Paesaggio lacustre con castello di collezione privata (A. Busiri Vici, Paolo Anesi, p. 26 fig. 22, in Trittico paesistico romano del Settecento. Paolo Anesi, Paolo Monaldi, Alessio De Marchis, Roma 1976). Molto apprezzato sia dai committenti italiani che dai viaggiatori stranieri, soprattutto inglesi, impegnati nel Grand Tour, il pittore fu influenzato dai modi di Jan Frans van Bloemen, detto l’Orizzonte, e collaborò con Paolo Monaldi in qualità di figurinista. Si ringrazia il Professor Giancarlo Sestieri per aver confermato l’attribuzione.

Wir danken Prof. Giancarlo Sestieri für die Bestätigung der Zuschreibung. I due paesaggi presentati sono attribuibili a Paolo Anesi, che, secondo il biografo e suo collezionista Francesco Maria Niccolò Gaburri, ‘in far bellissimi paesi non è inferio

Experte: Mark MacDonnell Mark MacDonnell
+43 1 515 60 403

oldmasters@dorotheum.com


Käufer Hotline Mo.-Fr.: 10.00 - 17.00
old.masters@dorotheum.at

+43 1 515 60 403
Auktion: Alte Meister
Auktionstyp: Saalauktion
Datum: 21.04.2010 - 18:00
Auktionsort: Wien | Palais Dorotheum
Besichtigung: 10.04. - 21.04.2010