Lotto No. 763 #


Mel Ramos


Mel Ramos - Arte contemporanea  - parte 1

(Sacramento/California 1935 nato)
Hav-a-Havanna, firmato, datato Mel Ramos 96, matite colorate, grafite su Arches, 56,5 x 55,2 cm, con cornice, (PS)

Provenienza:
Proprietà privata, Germania

Dal 1963 Mel Ramos si dedica al tema centrale della sua opera: dalla raffigurazione di super eroine come Wonder Woman egli passa gradualmente a quella di Pin-Up-Girls inserendole in contesti tipici della pubblicità.
Mel Ramos usa queste figurine e accessori accostandoli a popolari prodotti alimentari e di consumo in un costrutto immaginario altamente personale. Nel fare ciò era meno interessato a rilevare tipici apetti di un determinato fenomeno reale, com'è consueto nella pubblicità, che piuttosto ad articolarne la visione soggettiva come è proprio alla riflessione.
La differenza di quanto avviene con le anonime tecniche riproduttive tecnologiche, che aboliscono il carattere individuale del diesegno, Ramos tratta i temi da lui scelti con una pastosità che conserva le tracce delle matite colorate e dà loro forma pittorica.
Ramos mette al centro della composizione la figura di una „Beauty“ plasticamente concepita, in modo da produrre un equilibrio armonico a predominanza verticale e dietro ad essa una sorta di cortina a forma di grande ritaglio circolare. La Pin-Up Beauty guarda fuori da quello schermo monocromo dall'effetto quasi araldico e per contatto visivo diretto entra in dialogo con l'osservatore. I tratti della ragazza sono quelli tipici della Starlet,con il sorriso stereotipato e cattivante sulle labbra e i capelli naturalmente mossi. Ramos ne sottolinea con nettezza i contorni modellandone i volumi con precise sfumature. Si forma tuttavia un contrasto tra la plasticità del corpo e lo sfondo liscio e piatto sul quale esso risalta senza proiettare un'ombra.
Ramos dà al sigaro, prodotto di consumo, le stesse dimensioni della ragazza in modo tale che ragazza e sigaro paiono detenere la stessa carica semantica. In parallelo all'ambivalenza formale Mel Ramos evoca una polivalenza di significato extrapittorica, risultante dal collegamento di frammenti del reale di contenuto divergente.

Esperta: Dr. Petra Maria Schäpers Dr. Petra Maria Schäpers
+49 211 2107747

petra.schaepers@dorotheum.de

26.11.2014 - 18:00

Stima:
EUR 40.000,- a EUR 60.000,-

Mel Ramos


(Sacramento/California 1935 nato)
Hav-a-Havanna, firmato, datato Mel Ramos 96, matite colorate, grafite su Arches, 56,5 x 55,2 cm, con cornice, (PS)

Provenienza:
Proprietà privata, Germania

Dal 1963 Mel Ramos si dedica al tema centrale della sua opera: dalla raffigurazione di super eroine come Wonder Woman egli passa gradualmente a quella di Pin-Up-Girls inserendole in contesti tipici della pubblicità.
Mel Ramos usa queste figurine e accessori accostandoli a popolari prodotti alimentari e di consumo in un costrutto immaginario altamente personale. Nel fare ciò era meno interessato a rilevare tipici apetti di un determinato fenomeno reale, com'è consueto nella pubblicità, che piuttosto ad articolarne la visione soggettiva come è proprio alla riflessione.
La differenza di quanto avviene con le anonime tecniche riproduttive tecnologiche, che aboliscono il carattere individuale del diesegno, Ramos tratta i temi da lui scelti con una pastosità che conserva le tracce delle matite colorate e dà loro forma pittorica.
Ramos mette al centro della composizione la figura di una „Beauty“ plasticamente concepita, in modo da produrre un equilibrio armonico a predominanza verticale e dietro ad essa una sorta di cortina a forma di grande ritaglio circolare. La Pin-Up Beauty guarda fuori da quello schermo monocromo dall'effetto quasi araldico e per contatto visivo diretto entra in dialogo con l'osservatore. I tratti della ragazza sono quelli tipici della Starlet,con il sorriso stereotipato e cattivante sulle labbra e i capelli naturalmente mossi. Ramos ne sottolinea con nettezza i contorni modellandone i volumi con precise sfumature. Si forma tuttavia un contrasto tra la plasticità del corpo e lo sfondo liscio e piatto sul quale esso risalta senza proiettare un'ombra.
Ramos dà al sigaro, prodotto di consumo, le stesse dimensioni della ragazza in modo tale che ragazza e sigaro paiono detenere la stessa carica semantica. In parallelo all'ambivalenza formale Mel Ramos evoca una polivalenza di significato extrapittorica, risultante dal collegamento di frammenti del reale di contenuto divergente.

Esperta: Dr. Petra Maria Schäpers Dr. Petra Maria Schäpers
+49 211 2107747

petra.schaepers@dorotheum.de


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Arte contemporanea - parte 1
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 26.11.2014 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 15.11. - 26.11.2014