Lotto No. 755


Franz Michael Siegmund von Purgau


Franz Michael Siegmund von Purgau - Dipinti antichi

(Linz 1678–1754 Vienna)
Ritratto di un aristocratico a cavallo dopo una caccia forzata con un cinghiale abbattuto,
firmato in basso a sinistra: (...) Purgau Fecit,
olio su tavola, 36,5 x 45 cm, con cornice

Il presente dipinto costituisce uno dei rari ritratti dell’artista, né sono note altre immagini di caccia a cavallo eseguite da Purgau. Presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna è tuttavia conservata una scena monumentale di una corsa in slitta nella Hofburg che ebbe luogo in occasione delle nozze di Giuseppe II e Maria Giuseppa di Baviera il 7 febbraio 1765 (n. di inv. GG-2591, firmato sul retro e datato: Franz Michael Augustin vo Purgau 1766). Nella suddetta opera, i cui uomini a cavallo sono paragonabili sia nella tipologia che nella fisionomia al cavaliere qui rappresentato, i ritratti furono realizzati da Auerbach. Il presente dipinto fu eseguito poco prima dell’opera monumentale del Kunsthistorisches Museum. L’abbigliamento suggerisce una datazione anteriore al 1754. Sarebbe altresì possibile un’alternativa attribuzione al figlio di Purgau, Franz Michael Sigmund il giovane, che fu più tardi attivo come pittore di corte.

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at

09.04.2014 - 18:00

Stima:
EUR 12.000,- a EUR 15.000,-

Franz Michael Siegmund von Purgau


(Linz 1678–1754 Vienna)
Ritratto di un aristocratico a cavallo dopo una caccia forzata con un cinghiale abbattuto,
firmato in basso a sinistra: (...) Purgau Fecit,
olio su tavola, 36,5 x 45 cm, con cornice

Il presente dipinto costituisce uno dei rari ritratti dell’artista, né sono note altre immagini di caccia a cavallo eseguite da Purgau. Presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna è tuttavia conservata una scena monumentale di una corsa in slitta nella Hofburg che ebbe luogo in occasione delle nozze di Giuseppe II e Maria Giuseppa di Baviera il 7 febbraio 1765 (n. di inv. GG-2591, firmato sul retro e datato: Franz Michael Augustin vo Purgau 1766). Nella suddetta opera, i cui uomini a cavallo sono paragonabili sia nella tipologia che nella fisionomia al cavaliere qui rappresentato, i ritratti furono realizzati da Auerbach. Il presente dipinto fu eseguito poco prima dell’opera monumentale del Kunsthistorisches Museum. L’abbigliamento suggerisce una datazione anteriore al 1754. Sarebbe altresì possibile un’alternativa attribuzione al figlio di Purgau, Franz Michael Sigmund il giovane, che fu più tardi attivo come pittore di corte.

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
old.masters@dorotheum.at

+43 1 515 60 403
Asta: Dipinti antichi
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 09.04.2014 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 29.03. - 09.04.2014