Lotto No. 811


Abramo Govaerts (Anversa 1589–1626) e Louis de Caullery (Anversa 1555–1622)


Abramo Govaerts (Anversa 1589–1626) e Louis de Caullery (Anversa 1555–1622) - Dipinti antichi

Paesaggio con Maria il bambino e angeli, olio su rame, sul retro timbro a punzone del fabbricante della tavola in rame: KW con una stella dentro un cerchio (entrambi punteggiati), 36,6 x 50,5 cm, con cornice

Perizia:
dott.ssa Ursula Härting, Hamm (2012).

Provenienza:
Renania, Collezione privata.

La dott.ssa Härting scrive nella sua perizia: “L’opera da me esaminata in originale “Paesaggio con Maria il bambino e angeli” è frutto della collaborazione di due specialisti di Anversa. Il paesaggio si deve al pittore di paesaggi boschivi Abraham Govaerts, la scena con figure al pittore di piccole figure Louis de Caullery. Questa idillica composizione ebbe molta fortuna, Govaerts e Caullery e i loro collaboratori di bottega la dipinsero più volte, anche con leggere variazioni .... Lo spettatore coevo era consapevole di poter egli stesso immaginare o accompagnare la ‘musica mundana’degli angeli di fronte al dipinto muto con gli angeli immaginati dal pittore. Poiché ai mortali sulla terra non era concesso di udire la musica e il canto degli angeli musici, solo i santi e i beati accolti in cielo potevano ascoltare la musica celeste...”. La dott.ssa data il dipinto intorno al 1620.

Fino ad epoca recente erano note solo 12 tavole di rame del finora sconosciuto fabbricante KW. Provengono dall‘atelier di Frans Franckens II e di Ambrosius Bosschaert (cfr.: J.Wadum, Antwerp Copper Plates, in: cat. “Copper as Canvas”, Phoenix/ Arizona-L’Aia 1999, pp. 93-116, tav. 5e 6).

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at

17.10.2012 - 18:00

Prezzo realizzato: **
EUR 6.875,-
Stima:
EUR 8.000,- a EUR 10.000,-

Abramo Govaerts (Anversa 1589–1626) e Louis de Caullery (Anversa 1555–1622)


Paesaggio con Maria il bambino e angeli, olio su rame, sul retro timbro a punzone del fabbricante della tavola in rame: KW con una stella dentro un cerchio (entrambi punteggiati), 36,6 x 50,5 cm, con cornice

Perizia:
dott.ssa Ursula Härting, Hamm (2012).

Provenienza:
Renania, Collezione privata.

La dott.ssa Härting scrive nella sua perizia: “L’opera da me esaminata in originale “Paesaggio con Maria il bambino e angeli” è frutto della collaborazione di due specialisti di Anversa. Il paesaggio si deve al pittore di paesaggi boschivi Abraham Govaerts, la scena con figure al pittore di piccole figure Louis de Caullery. Questa idillica composizione ebbe molta fortuna, Govaerts e Caullery e i loro collaboratori di bottega la dipinsero più volte, anche con leggere variazioni .... Lo spettatore coevo era consapevole di poter egli stesso immaginare o accompagnare la ‘musica mundana’degli angeli di fronte al dipinto muto con gli angeli immaginati dal pittore. Poiché ai mortali sulla terra non era concesso di udire la musica e il canto degli angeli musici, solo i santi e i beati accolti in cielo potevano ascoltare la musica celeste...”. La dott.ssa data il dipinto intorno al 1620.

Fino ad epoca recente erano note solo 12 tavole di rame del finora sconosciuto fabbricante KW. Provengono dall‘atelier di Frans Franckens II e di Ambrosius Bosschaert (cfr.: J.Wadum, Antwerp Copper Plates, in: cat. “Copper as Canvas”, Phoenix/ Arizona-L’Aia 1999, pp. 93-116, tav. 5e 6).

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
old.masters@dorotheum.at

+43 1 515 60 403
Asta: Dipinti antichi
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 17.10.2012 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 06.10. - 17.10.2012


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.