Lotto No. 30 #


Robert Lefèvre


Robert Lefèvre - Dipinti del XIX secolo

(Bayeux 1755–1830 Parigi) Ritratto a figura intera dell’imperatore Napoleone I (1769–1821), firmato, datato Robert Lefevre ft 1811, al retro iscrizione su etichetta antica: „Portrait of Napoleon Bonaparte, painted in 1811 by Robert Lefrève, through whom I the Marshal, who had possessed it, not wishing to retain it, under existing circumstances George Watson Taylor.“, olio su tela, cm. 56 x 45,5, entro cornice, (W)

Robert Lefèvre si formò come autodidatta prima di studiare da Jean-Baptiste Regnault. Come ritrattista e pittore di soggetti storici subì il forte influsso dell’arte di Jacques-Louis David e del classicismo. Già nel 1791 espose per la prima volta al Salone di Parigi. Lefèvre godé di grande considerazione come ritrattista. L’artista ritrasse le personalità più importanti del suo tempo, come per esempio l’imperatrice Joséphine, Antoine Charles Horace Vernet o anche Napoleone, rafforzando così la sua fama in questo campo.

Cfr. bibl.: Armand Dayot, Napoleon in Bild und Wort (immagini e parole di Napoleone) , Berlino 1910-12, pagina 27; litografia ispirata al presente dipinto, poi di proprietà del principe Vittorio (Napoleone Vittorio Gerolamo Federico Bonaparte, 1862-1926)

Provenienza: tra l’altro George Watson Taylor, nato nel 1771, proprietario inglese di piantagioni di canna da zucchero, stabilitosi in Giamaica. Asta del lascito di Alasdair James Wyllie, 5.4.2011, Africa del Sud.

Esperta: Dr. Christl Wolf Dr. Christl Wolf
+43-1-515 60-377

19c.paintings@dorotheum.at

16.04.2013 - 18:00

Prezzo realizzato: **
EUR 69.905,-
Stima:
EUR 50.000,- a EUR 60.000,-

Robert Lefèvre


(Bayeux 1755–1830 Parigi) Ritratto a figura intera dell’imperatore Napoleone I (1769–1821), firmato, datato Robert Lefevre ft 1811, al retro iscrizione su etichetta antica: „Portrait of Napoleon Bonaparte, painted in 1811 by Robert Lefrève, through whom I the Marshal, who had possessed it, not wishing to retain it, under existing circumstances George Watson Taylor.“, olio su tela, cm. 56 x 45,5, entro cornice, (W)

Robert Lefèvre si formò come autodidatta prima di studiare da Jean-Baptiste Regnault. Come ritrattista e pittore di soggetti storici subì il forte influsso dell’arte di Jacques-Louis David e del classicismo. Già nel 1791 espose per la prima volta al Salone di Parigi. Lefèvre godé di grande considerazione come ritrattista. L’artista ritrasse le personalità più importanti del suo tempo, come per esempio l’imperatrice Joséphine, Antoine Charles Horace Vernet o anche Napoleone, rafforzando così la sua fama in questo campo.

Cfr. bibl.: Armand Dayot, Napoleon in Bild und Wort (immagini e parole di Napoleone) , Berlino 1910-12, pagina 27; litografia ispirata al presente dipinto, poi di proprietà del principe Vittorio (Napoleone Vittorio Gerolamo Federico Bonaparte, 1862-1926)

Provenienza: tra l’altro George Watson Taylor, nato nel 1771, proprietario inglese di piantagioni di canna da zucchero, stabilitosi in Giamaica. Asta del lascito di Alasdair James Wyllie, 5.4.2011, Africa del Sud.

Esperta: Dr. Christl Wolf Dr. Christl Wolf
+43-1-515 60-377

19c.paintings@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
kundendienst@dorotheum.at

+43 1 515 60 200
Asta: Dipinti del XIX secolo
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 16.04.2013 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 06.04. - 16.04.2013


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA(Paese di consegna Austria)

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.