Čís. položky 299


Gennaro Greco


(Napoli 1663 - 1714 Nola) Figures between ruins/Figure entro rovine, oil on canvas, tondo, dm. 70 cm, framed

Gennaro Greco called Mascacotta specialised in ruins and architectural landscapes. Images of fantastical palaces, columnar hall, porticos and fairytale architecture corresponded with the taste of the times. The works of François de Nomé and Viviano Codazzi acted as precedents. We are grateful to Giancarlo Sestieri for information about the attribution. Gennaro Greco, il Mascacotta fu uno specialista nel genere della rovina con architetture. La sua produzione rientra nella moda di dipingere palazzi fantastici, colonnati e portici ed architetture fiabesche, che si sviluppa sugli esempi di Francois de Nomé e di Viviano Codazzi. Ô proprio da quest’ultimo che dipende la maniera di Gennaro Greco, fatta di forti contrasti chiaroscurali. L’esperienza con il maestro Andrea Pozzo lo porta a conoscere la prospettiva e le sue regole, distorte in alcuni casi in favore della resa generale luministica della composizione. Le fantasie architettoniche di Greco aprono la strada, secondo la recente critica, al grande rovinista napoletano Leonardo Coccorante e ‘costituiscono l’anello di congiunzione tra la veduta barocca nello spirito di Viviano Codazzi e i capricci napoletani della prima metà del XVIII secolo (Katarzyna Murawska?Muthesius, Il teatro napoletano delle rovine: i quadri della cerchia di Leonardo Coccolante e di Gennaro Greco nelle raccolte polacche, pp. 74–75 in Bulletin du Musée national de Varsovie, XXXIX 1998 N 1–4, pp.71–89) Si ringrazia il Prof. Giancarlo Sestieri per aver suggerito l’attribuzione.

Expert: Prof. Dr. Peter Wolf Prof. Dr. Peter Wolf

21.04.2010 - 18:00

Odhadní cena:
EUR 20.000,- do EUR 30.000,-

Gennaro Greco


(Napoli 1663 - 1714 Nola) Figures between ruins/Figure entro rovine, oil on canvas, tondo, dm. 70 cm, framed

Gennaro Greco called Mascacotta specialised in ruins and architectural landscapes. Images of fantastical palaces, columnar hall, porticos and fairytale architecture corresponded with the taste of the times. The works of François de Nomé and Viviano Codazzi acted as precedents. We are grateful to Giancarlo Sestieri for information about the attribution. Gennaro Greco, il Mascacotta fu uno specialista nel genere della rovina con architetture. La sua produzione rientra nella moda di dipingere palazzi fantastici, colonnati e portici ed architetture fiabesche, che si sviluppa sugli esempi di Francois de Nomé e di Viviano Codazzi. Ô proprio da quest’ultimo che dipende la maniera di Gennaro Greco, fatta di forti contrasti chiaroscurali. L’esperienza con il maestro Andrea Pozzo lo porta a conoscere la prospettiva e le sue regole, distorte in alcuni casi in favore della resa generale luministica della composizione. Le fantasie architettoniche di Greco aprono la strada, secondo la recente critica, al grande rovinista napoletano Leonardo Coccorante e ‘costituiscono l’anello di congiunzione tra la veduta barocca nello spirito di Viviano Codazzi e i capricci napoletani della prima metà del XVIII secolo (Katarzyna Murawska?Muthesius, Il teatro napoletano delle rovine: i quadri della cerchia di Leonardo Coccolante e di Gennaro Greco nelle raccolte polacche, pp. 74–75 in Bulletin du Musée national de Varsovie, XXXIX 1998 N 1–4, pp.71–89) Si ringrazia il Prof. Giancarlo Sestieri per aver suggerito l’attribuzione.

Expert: Prof. Dr. Peter Wolf Prof. Dr. Peter Wolf


Horká linka kupujících Po-Pá: 10.00 - 17.00
old.masters@dorotheum.at

+43 1 515 60 403
Aukce: Alte Meister
Typ aukce: Salónní aukce
Datum: 21.04.2010 - 18:00
Místo konání aukce: Wien | Palais Dorotheum
Prohlídka: 10.04. - 21.04.2010