Lotto No. 245


Jan Victors


(Amsterdam 1619 -dopo il 1676 Indie orientali) Sfilata con il bue della kermesse, firmato in basso a destra (sul cesto di mezzo): Jan Victor, olio su tela, riportata su tavola, 39 x 45,5 cm, con cornice,

provenienza: Vendita all'asta J. Valette, Amsterdam, 26-08- 1807, lotto 226; vendita all'asta A. B. Mangold, Sotheby’s, Londra, 21-03-1973, lotto 29; Galerie St. Lucas, Vienna (1973); Galerie Xaver Scheidwimmer, Monaco; collezione privata, Vienna.

bibliografia: K. Müllenmeister, Meer und Land im Licht des XVII Jahrhundert, Tierdarstellungen in Werken niederländischer Künstler, vol. 3, Brema 1981, p. 90, n. 498 (con riproduzione); D. Miller, Jan Victors, University of Delaware, 1985 (qui come opera di un allievo o seguace); W. Sumowski, Gemälde der Rembrandt-Schüler, vol. IV, Landau 1983, n. 1801. Werner Sumowski così scrive sul nostro quadro: “Quadro realizzato in forma di schizzo della seconda metà degli anni '50.... Il motivo del bue incoronato che viene condotto al macello tra musica e bevute rimanda alla massima ‘All'allegria segue il dolore’ (A. Henkel e A. Schöne, Emblemata, Handbuch zur Sinnbildkunst des XVI. und XVII. Jahrhundert, Stoccarda 1967, p. 530).

provenienza: Vendita all'asta J. Valette, Amsterdam, 26-08- 1807, lotto 226; vendita all'asta A. B. Mangold, Sotheby’s, Londra, 21-03-1973, lotto 29; Galerie St. Lucas, Vienna (1973); Galerie Xaver Scheidwimmer, Monaco; collezione privata, Vienna. bibl

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at

21.04.2010 - 18:00

Prezzo realizzato: **
EUR 14.940,-
Stima:
EUR 12.000,- a EUR 15.000,-

Jan Victors


(Amsterdam 1619 -dopo il 1676 Indie orientali) Sfilata con il bue della kermesse, firmato in basso a destra (sul cesto di mezzo): Jan Victor, olio su tela, riportata su tavola, 39 x 45,5 cm, con cornice,

provenienza: Vendita all'asta J. Valette, Amsterdam, 26-08- 1807, lotto 226; vendita all'asta A. B. Mangold, Sotheby’s, Londra, 21-03-1973, lotto 29; Galerie St. Lucas, Vienna (1973); Galerie Xaver Scheidwimmer, Monaco; collezione privata, Vienna.

bibliografia: K. Müllenmeister, Meer und Land im Licht des XVII Jahrhundert, Tierdarstellungen in Werken niederländischer Künstler, vol. 3, Brema 1981, p. 90, n. 498 (con riproduzione); D. Miller, Jan Victors, University of Delaware, 1985 (qui come opera di un allievo o seguace); W. Sumowski, Gemälde der Rembrandt-Schüler, vol. IV, Landau 1983, n. 1801. Werner Sumowski così scrive sul nostro quadro: “Quadro realizzato in forma di schizzo della seconda metà degli anni '50.... Il motivo del bue incoronato che viene condotto al macello tra musica e bevute rimanda alla massima ‘All'allegria segue il dolore’ (A. Henkel e A. Schöne, Emblemata, Handbuch zur Sinnbildkunst des XVI. und XVII. Jahrhundert, Stoccarda 1967, p. 530).

provenienza: Vendita all'asta J. Valette, Amsterdam, 26-08- 1807, lotto 226; vendita all'asta A. B. Mangold, Sotheby’s, Londra, 21-03-1973, lotto 29; Galerie St. Lucas, Vienna (1973); Galerie Xaver Scheidwimmer, Monaco; collezione privata, Vienna. bibl

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
old.masters@dorotheum.at

+43 1 515 60 403
Asta: Dipinti antichi
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 21.04.2010 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 10.04. - 21.04.2010


** Prezzo d’acquisto comprensivo dei diritti d’asta acquirente e IVA

Non è più possibile effettuare un ordine di acquisto su Internet. L'asta è in preparazione o è già stata eseguita.