Lotto No. 85


Franz Werner von Tamm (2)


(Amburgo 1658– Vienna 1724) Coppia di nature morte con puttini e ghirlande floreali, olio su tela, ciascuna cm 135 x 185, in cornice,

Perizia: professor Giancarlo Sestieri, Roma.

I putti furono dipinti da Giacinto Calandrucci (1646–1707). Queste due eleganti nature morte era senz’altro in origine delle sovrapporte per una decorazione murale. In collaborazione con Carlo Maratta, Tamm eseguì dipinti simili per il cardinale Francesco Montioni (1692/94) e ripeté queste composizioni per il marchese Pallavicini. Creò in tal modo un’iconografia di natura morta che trovò subito eco fra i collezionisti romani e napoletani, e venne pertanto spesso replicata e variata. In questi dipinti Tamm lavorava non soltanto con Maratta, ma anche con i collaboratori della sua bottega. In questo caso fu probabilmente Giacinto Calandrucci ad eseguire i putti naturalistici.

(1646–1707). Queste due eleganti nature morte era senz’altro in origine delle sovrapporte per una decorazione murale. In collaborazione con Carlo Maratta, Tamm eseguì dipinti simili per il cardinale Francesco Montioni (1692/94) e ripeté queste compo

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at

21.04.2010 - 18:00

Stima:
EUR 50.000,- a EUR 60.000,-

Franz Werner von Tamm (2)


(Amburgo 1658– Vienna 1724) Coppia di nature morte con puttini e ghirlande floreali, olio su tela, ciascuna cm 135 x 185, in cornice,

Perizia: professor Giancarlo Sestieri, Roma.

I putti furono dipinti da Giacinto Calandrucci (1646–1707). Queste due eleganti nature morte era senz’altro in origine delle sovrapporte per una decorazione murale. In collaborazione con Carlo Maratta, Tamm eseguì dipinti simili per il cardinale Francesco Montioni (1692/94) e ripeté queste composizioni per il marchese Pallavicini. Creò in tal modo un’iconografia di natura morta che trovò subito eco fra i collezionisti romani e napoletani, e venne pertanto spesso replicata e variata. In questi dipinti Tamm lavorava non soltanto con Maratta, ma anche con i collaboratori della sua bottega. In questo caso fu probabilmente Giacinto Calandrucci ad eseguire i putti naturalistici.

(1646–1707). Queste due eleganti nature morte era senz’altro in origine delle sovrapporte per una decorazione murale. In collaborazione con Carlo Maratta, Tamm eseguì dipinti simili per il cardinale Francesco Montioni (1692/94) e ripeté queste compo

Esperto: Dr. Alexander Strasoldo Dr. Alexander Strasoldo
+43-1-515 60-556

alexander.strasoldo@dorotheum.at


Hotline dell'acquirente lun-ven: 10.00 - 17.00
old.masters@dorotheum.at

+43 1 515 60 403
Asta: Dipinti antichi
Tipo d'asta: Asta in sala
Data: 21.04.2010 - 18:00
Luogo dell'asta: Vienna | Palais Dorotheum
Esposizione: 10.04. - 21.04.2010